STABIA -> SORRENTO - Settima Tappa
Ponte Orazio ➔ Basilica San Michele

Scarica il File GPX
Descrizione
Proseguire a destra, tenendo a sinistra la stradina in salita e l’antico arco di una casa patronale.
L’attraversamento pedonale è obbligato guardando un’antica edicola raffigurante sulla testata frontale Sant'Antonino Abate. Si continua lungo Corso Italia entrando in Piano di Sorrento, incrociando l’antica Villa Lauro, fra le più antiche ville di famiglie del posto, a raccontare la storia di un popolo legato alla sua marineria. Prendere non la prima, ma la seconda a destra (Via Bagnulo, chiamata così per la presenza di bagni termali al tempo romano), la si percorre per 80mt, svoltando a sinistra lungo Via Casa Lauro costeggiando la novecentesca chiesa dei Padri Sacramentini ed entrando nella piazza principale, Domenico Cota, un tempo luogo del mercato. Il percorso permette di attraversare l’antico asse viario, seguire la segnaletica per non perdersi. All’incrocio della piazza svoltare a destra lungo Via Santa Margherita, con la piccola piazzetta adiacente alla Chiesa della Libera, di qui ancora a destra, fino a raggiungere in pochi minuti la Basilica di San Michele Arcangelo.