STABIA -> SORRENTO Prima Tappa

Cattedrale di Santa Maria Assunta → Castello Medioevale

Scarica il file GPX

Descrizione

Il cammino comincia dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta in Castellammare di Stabia. All’interno la cappella di San Michele l’antica statua proveniente dalla cima del Monte Aureo (Faito) ci raccorda alla storia di Antonino e Catello.

Si prosegue lungo la via del Gesù, tenendo alla destra la chiesa del Gesù, e a sinistra quella di San Bartolomeo con l’annesso monastero delle Adoratrici Perpetue. Ci accoglie la torre dell’orologio, adiacente al porto, per immettersi in Vico I Santa Caterina, di qui svoltare a destra per la Strada Santa Caterina, fino a giungere al Largo Spirito Santo con lo sfondo della Fontana Grande, a ricordare la storia di questa città ricca di acque.

Poco dopo la piazza, percorsi 50 mt, e senza giungere alla chiesetta di Porto Salvo, si prende a sinistra la Salita Visanola che fra antiche scale e scorci sul sul centro storico conduce al Castello Medievale (IX secolo).


Punti d'Interesse